Il Mobile Marketing è una perdita di tempo. Anzi NO !
Il 2010, secondo le previsioni, avrebbe dovuto essere davvero l’anno del “mobile”, soprattutto in ambito marketing. Il fenomeno si sta verificando?
In parte sì, ma ci sono ancora notevoli sacche di resistenza al progresso. Infatti eMarketer, famosa per i suoi sondaggi rivelatori di nuove tendenze, ci dice che nel febbraio scorso quattro su cinque rivenditori “multicanale” non adottavano alcuna forma di mobile commerce o mobile advertising.
Esplorano la SEO, sono presenti sui social media e badano alle conversioni ma di rientrare nello schermo di un telefonino non se ne parla nemmeno.
La pubblicità mobile è la strategia più diffusa per i pochi che si muovono nell'”m-commerce”, hanno siti di m-commerce e utilizzano le applicazioni iPhone: circa il 7% dei rivenditori intervistati compie una di queste attività.
Un’altra ricerca, effettuata da ATG, rivela invece che l’87% degli utenti internet americani non hanno mai acquistato un prodotto attraverso un dispositivo mobile e il 79% non usa mai il cellulare per effettuare ricerche sui prodotti. Tuttavia, il 19% lo fa con frequenza almeno mensile.
Credete che sia davvero l’anno del mobile ? Pensate che gli agenti di marketing debbano migliorare in questo campo?